COSA SONO I TRIALOMETANI ?

I trialometani (THMs) sono composti che si formano nell’acqua potabile soprattutto come conseguenza alla clorazione, che è il metodo più usato per disinfettare le acque. Il cloro reagendo con la materia organica naturalmente presente nelle acque grezze, dà origine a trialometani. La quantità di trialometani che va a formarsi nell’acqua dipende da diversi fattori, come la concentrazione di cloro, di acidi umici organici ,  la temperatura e il pH dell’acqua. La Direttiva 98/83 della Comunità Europeo e il suo recepimento italiano hanno inoltre fissato un parametro di 30 µg/L, espresso come somma delle concentrazioni dei diversi composti (cloroformio, bromoformio, dibromoclorometano, bromodiclorometano). Gli acquedotti devono garantire che queste soglie non siano superate.

EFFETTO SULLA SALUTE DEI TRIALOMETANI

  • CLOROFORMIO: può provocare danni al fegato, più o meno .classificato come possibile cancerogeno
  • BROMOFORMIO cancerogeno per gli animali non per l’uomo
  • DIBROMOCLOROMETANO cancerogeno per gli animali non per l’uomo
  • BROMODICLOROMETANO possibile cancerogeno per l’uomo.

Ovviamente i trialometani vengono eliminati da un buon depuratore ad osmosi perchè questa tecnica, sfruttando la membrana osmotica, separa l’acqua del rubinetto in due flussi: da una parte l’acqua contenente tutte le impurità (in questo caso i TRIALOMETANI) che viene scartata, dall’altra l’acqua purificata.