La Legionella è un batterio ubiquitario, naturalmente presente in diversi ambienti acquatici sia naturali che artificiali, che si trasmette all’essere umano attraverso l’inalazione di aerosol contaminati (goccioline d’acqua di diametro inferiore a 5 micron). Se le analisi evidenziano la presenza della legionella  uno dei modi che usiamo per debellarla è l’utilizzo del biossido di cloro.

Il biossido di cloro è un prodotto ammesso per l’uso nell’acqua potabile.

Il  biossido di cloro ha un pH neutro (non corrode come il sistema tradizionale di clorito di sodio e acido cloridrico).

  • elimina la legionella e il biofilm
  •  non ha l’odore tipico del cloro
  • Il biossido di cloro elimina molto più efficacemente rispetto al tradizionale cloro, batteri, virus, spore, ecc.
  • L’effetto sporicida e virucida del biossido di cloro è molto elevato rispetto ad un’uguale concentrazione di cloro
  • Il biossido di cloro non ha una reazione con l’ammonio NH4+  o con i leganti dell’ammonio, a differenza del cloro che crea le ammine, le quali hanno un effetto negativo per la sanificazione dell’acqua potabile
  • Utilizzando il biossido di cloro si evita la formazione di sostanze indesiderate e dannose, come gli idrocarburi alogeni (Trihanomethani)
  • Al contrario del cloro, il biossido di cloro ha una velocità d’eliminazione dei germi che aumenta con l’aumento del valore pH

Depursystem è in grado di fornire tutte le soluzioni alle problematiche legate alla Legionella, dagli interventi di bonifica ai sistemi di trattamento di prevenzione, controllo e mantenimento, alle strutture dove vengono realizzati i trattamenti.

Non esistono trattamenti standard: ogni soluzione applicata per la disinfezione della carica batterica è studiata da Depursystem con l’aiuto del cliente, in base alle caratteristiche dell’impianto idraulico da trattare.