In commercio ci sono 260 marchi di acque minerali distribuiti in circa 140 stabilimenti che imbottigliano oltre  14 miliardi di litri. La scelta tra le numerose marche in commercio non è semplice.

Le etichette poste sulle bottiglie rappresentano un valido aiuto ma non sono sempre facili da interpretare correttamente. Ecco  alcune informazioni per comprendere quali meglio le caratteristiche organolettiche che rendono buona e sana l’acqua che beviamo tutti i giorni.

IL RESIDUO FISSO
Questo dato, riportato sull’etichetta, con il termine “residuo fisso “indica il contenuto in Sali minerali, più questo valore è  alto più sali sono disciolti in un litro. Questo dato si ottiene portando l’acqua alla temperatura 180°C;  la parte solida che rimane dopo l’evaporazione rappresenta il residuo fisso. Questo valore si esprime in mg/L e permette di classificare le acque minerali in tre categorie:

  • Minimamente Mineralizzate  con residuo fisso <50 mg/l
  • Oligominerali o Leggermente Mineralizzate con residuo fisso >50 a >500mg/l
  • AcqueRicche Di Sali Minerali con residuo fisso > 1500mg/l

PH
E’ il parametro che misura l’acidità dell’acqua. Il valore 7 indica acqua neutra. Più il valore è superiore, più è alcalina.

NITRITI E NITRATI
Sono parametri più tenuti sotto controllo per la loro valenza legata all’inquinamento. I nitriti sono indicatori di inquinamento che devono, se  presenti, essere sotto il limite indicato nella normativa  il limite massimo consentito è 0,02 mg/l). Per i nitrati il limite massimo per gli adulti è 45/mg/l

TEMPERATURA
Indica ,in gradi centigradi, la temperatura alla sorgente e quindi al momento dell’imbottigliamento

DUREZZA
E’ indicatore che esprime, in modo grossolano, la quantità di calcio e magnesio presenti nell’acqua, espresso in gradi francesi (in pratica il calcare)

CONDUCIBILITA’ ELETTRICA
E’ UNA MISURA DI LABORATORIO CHE ATTRAVERSO UN ESPERIMENTO DI PASSAGGIO DI CORRENTE ELETTRICA NELL’ACQUA , MISURA LA PRESENZA , PIU’ O MENO ABBONDANTE DI SALI MINERALI

Infine oltre  all’indicazione di quantità e tipologia dei Sali minerali. L’etichetta potrà riportare ulteriori indicazioni approvate dal MINISTERO DELLA SALUTE CHE POSSONO ESSERE UTILI NELLA SCELTA DELL’ACQUA PIU’CORRETTA, QUALI :

*puo’avere  effetti diuretici

*puo’ avere effetti lassativi

*indicata per l’alimentazione dei neonati

*indicata per le diete povere di sodio

*stimola la digestione (o terminologia simile)

DEPURSYSTEM, attraverso i suoi depuratori garantisce la trasformazione dell’acqua dell’acquedotto in un’ottima acqua molto simile a quelle in bottiglia, con una differenza… che è molto meno costosa tanto da poterla usare anche per cucinare, ma soprattutto è viva e affinata sul momento.