Il biossido di cloro è un gas di colore giallo- verde. Essendo un potente ossidante viene usato per la disinfezione dell’acqua e dell’aria. Rispetto all’ipoclorito non produce trialometani e quindi non è assolutamente dannoso. Viene usato per combattere la legionella. Il biossido ha la capacità di distruggere la cellula batterica e penetrare nel biofilm, cosa che l’ipoclorito non riesce fare. Alcune prove effettuate in Germania hanno dimostrato che anche a dosaggi di 0,2 ppm di biossido di cloro con un contatto di circa 70 secondi si ha una inattivazione della legionella dell’ordine del 99,9.
Non solo ma ha una azione estremamente ampia non solamente sui batteri, ma anche su virus, alghe ed altri componenti biologici. Il biossido di cloro, avendo un ph neutro, non crea problemi di corrosione rispetto all’ipoclorito, che invece crea considerevoli problemi di corrosione generando ossidi e nicchie di corrosione dove abbiamo visto che la legionella prolifera. Inoltre, il biossido non provoca cattivi sapori o cattivi odori all’acqua, come invece fa l’ipoclorito.
Detto questo il biossido di cloro si può e si deve utilizzare non solo come anti-legionella ma anche là dove occorre una sanificazione e un trattamento che garantiscano la massima sicurezza in ogni settore: alimentare, agricolo, allevamenti, trattamenti acqua potabile, medicinale, hotel, alberghi, mense ecc.
Il biossido di cloro che utilizza Depursystem è a due componenti: DK-DOX ha ottenuto l’autorizzazione del Ministero della Sanità come Presidio Chirurgico.