CUCINARE CON ACQUA PURA SE NON LA BEVI PERCHE’ LA MANGI ?
E’ importante bere due litri di acqua al giorno possibilmente pura. Però non dimentichiamo che “beviamo anche con la forchetta“ nel senso che tutto ciò che è cucinato con acqua ne assorbe un certo quantitativo quindi ne ingeriamo anche con il cibo.
Non bisogna dimenticare che le caratteristiche dell’acqua di cottura influiscono notevolmente sulle proprietà, sul colore e sapore del cibo. La semplice bollitura, diversamente da quanto si possa pensare, non è sufficiente a depurare l’acqua del rubinetto dalle sostanze chimiche e nocive per il nostro organismo (come cloro, calcare, nitrati e metalli pesanti presenti nei limite di legge). Durante l’ebollizione, infatti, vengono eliminati eventuali microrganismi presenti nell’acqua, ma le altre sostanze possono addirittura diventare più pericolose, perché più concentrate.
C’è un modo migliore e decisamente più sicuro per essere certi di portare in tavola piatti prelibati, esaltandone il sapore e la qualità: l’acqua depurata ad osmosi inversa.